Costituite da una serie di materiali accoppiati tra loro a fiamma con un procedimento che li rende inseparabili: lo strato superiore in polietilene, dalle notevolissime caratteristiche meccaniche, saldato ad una mousse sempre in P.E. a cellule chiuse ad espansione fisica.
Chiude il sandwich un film trasparente in P.E. che garantisce impermeabilità al vapore e resistenza al cloro, alle alghe ed allo sviluppo di micro-organismi
Soprattutto nei periodi di inizio e fine stagione estiva, le piscine all’aperto pubbliche e private necessitano di essere coperte nelle ore notturne per garantire il mantenimento della temperatura dell’acqua della piscina a un livello ottimale, evitando la dispersione del calore verso l’esterno e quindi provvedendo a un notevole risparmio energetico.
Infatti, i teli isotermici per piscine consentono di trattenere l’energia accumulata nelle ore più calde della giornata, senza ricorrere all’utilizzo di impianti di riscaldamento.
Le coperture isotermiche per piscine impediscono il fenomeno dell’evaporazione nelle ore notturne e mantengono così la temperatura dell’acqua costante.
In questo modo si prolunga il periodo di balneazione fino a due o tre settimane in più.